Bulbo di zafferano: quali sono i suoi caratteri botanici?

Il bulbo dello zafferano, più tecnicamente cormo, dà vita a una delle spezie più costose e apprezzate del mondo. Nei nostri precedenti articoli abbiamo parlato delle proprietà dello zafferano, accennando anche alle caratteristiche della pianta. In questo senso, il crocus sativus è composto da fiori sterili, ossia che non producono né semi né frutti. Infatti, […]
Lo zafferano: cosa sapere per scegliere una spezia di qualità

Come abbiamo avuto modo di leggere nei precedenti articoli, lo zafferano in polvere si ottiene grazie all’essicazione dei pistilli ottenuti dal Crocus Sativus, una pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee. Inoltre, va ricordato che la pianta di zafferano è sterile, ossia non produce incroci. Per questa ragione, infatti, è impossibile trovare piante di zafferano selvatiche, […]
Curiosità sullo zafferano: 10 segreti che non conosci

In un fiore si nasconde la spezia più ambita al mondo: lo zafferano. Oltre ad essere l’ingrediente protagonista di grandi classici della cucina internazionale come la bouillabaisse – zuppa di pesce tipica della cucina provenzale –, il risotto alla milanese e la paella spagnola, è anche un colorante, un cosmetico e una medicina naturale. Oltre […]
Falso zafferano: come lo possiamo riconoscere?

Hai mai sentito parlare di falso zafferano? Forse sì o forse no. Prima, però, facciamo un breve riepilogo. Come abbiamo avuto modo di leggere nel nostro precedente articolo, la pianta dello zafferano – botanicamente conosciuta come crocus sativus – rientra tra le specie sterili. In sintesi, ciò significa che dai suoi fiori non si possono […]
Lo zafferano: l’Oro Rosso delle spezie

Nel mondo c’è un oro rosso dall’immensa versatilità, dalle svariate proprietà e dal valore inestimabile. È lo zafferano. Un prodotto che oltre al suo aroma eccezionale offre valore ai suoi produttori. Infatti, il prezzo dello zafferano è valutato tra i 30.000 e i 60.000€ al kg. Questo, però, non è dovuto solo al suo valore […]