Benefici delle spezie: 5 condimenti ricchi di proprietà 

Zenzero, Cardamono e Cannella in polvere

Molto spesso, la differenza nella preparazione di un piatto sarà probabilmente fatta dalle spezie e dai condimenti che usiamo per insaporirlo. Sale, pepe e soprattutto diversi tipi di erbe e polveri. Ma conosci tutti i benefici delle spezie più utilizzate in cucina? In particolare, alcune, oltre ad esaltare odori e sapori, dovrebbero essere prese in […]

Zafferano in stimmi: i filamenti rossi più preziosi del mondo 

Filamenti di zafferano posati su riso crudo

Il Crocus Sativus, un fiore violetto, è la fonte della spezia più preziosa al mondo, nota come zafferano o oro rosso. Una spezia, questa, ricavata dagli stimmi di zafferano trifidi o steli centrali, lunghi 2-3 cm, coltivato anche in Italia, soprattutto in regioni come la Sardegna, l’Abruzzo e le Marche.   Il suo elevato prezzo, circa […]

Scadenza zafferano: ecco gli aspetti da considerare 

Filamenti di zafferano in barattolo di vetro

Se hai letto i nostri precedenti articoli non ti stupirai se ribadiamo ancora una volta che lo zafferano è una delle spezie più costose al mondo a causa di un processo piuttosto complicato di raccolta dei fili di zafferano. Non è certo un caso, quindi, che si voglia sfruttare al massimo la propria scorta presente […]

Fiore dello zafferano: tutta la simbologia nascosta dentro a una spezia 

Fiori di zafferano

Il fiore dello zafferano ci regala una sorprendente varietà di sfumature. Dal viola, al giallo fino al rosso acceso. Per essere più specifici, sono viola i sei petali del fiore, la cui funzione è quella di proteggere gli stimmi e il polline della pianta dalle intemperie. Invece, il polline – la parte maschile del fiore […]

Bulbo di zafferano: quali sono i suoi caratteri botanici? 

Bulbi di zafferano e stammi della spezia

Il bulbo dello zafferano, più tecnicamente cormo, dà vita a una delle spezie più costose e apprezzate del mondo. Nei nostri precedenti articoli abbiamo parlato delle proprietà dello zafferano, accennando anche alle caratteristiche della pianta.   In questo senso, il crocus sativus è composto da fiori sterili, ossia che non producono né semi né frutti. Infatti, […]

Zafferano in cucina: è meglio la tostatura o l’infusione? 

Zafferano in cucina: stammi in vasetto

Lo zafferano in cucina è un mondo tutto da scoprire. Quel piccolo gioiello che abbiamo in dispensa e che usiamo solo in rare occasioni. Infatti, lo zafferano va ben oltre il risotto allo zafferano. Ma sappiamo come usarlo correttamente? Lo sfruttiamo al meglio?  Niente paura. In questo articolo ti sveliamo alcune cose su di esso […]

Spezia più costosa del mondo: 1+4 condimenti di lusso 

Spezia più costosa del mondo: varietà di spezie

L’uso delle spezie non è sicuramente un’attività moderna. Infatti, le spezie hanno sempre fatto parte della storia dell’uomo. Dalle più rare alle più famose, questi condimenti non sono utilizzati solo per condire i piatti e renderli più gustosi, ma anche per fornire molteplici proprietà benefiche, come ad esempio antisettiche, antitumorali, dimagranti, analgesiche o digestive, tra […]

Storia dello zafferano: usi ed evoluzione 

Storia dello zafferano: è da sempre una spezia preziosa

La storia dello zafferano, nel corso del tempo, ha visto susseguirsi un’infinità di usi in diverse tradizioni, costumi e medicina. Difatti, la coltivazione più antica dello zafferano risale a 3000 anni fa ed era presente in differenti culture, continenti e civiltà.   Indipendentemente da questo, sappiamo bene che si tratta di una spezia ottenuta dagli stimmi […]

Zafferano e curcuma: quali sono le differenze?

Zafferano e curcuma: due spezie differenti anche nel loro valore

Lo zafferano e la curcuma sono due piante utilizzate nell’alimentazione, soprattutto come spezie coloranti, e nei rimedi naturali. Forse, proprio queste somiglianze fanno sì che molto spesso vengano confuse. Ma come ben sappiamo, una delle due è l’oro rosso delle spezie.  In particolare, la confusione principale è dovuta a una questione linguistica. Infatti, in molte […]

Lo zafferano: cosa sapere per scegliere una spezia di qualità 

Coltivazione di uno zafferano di qualità

Come abbiamo avuto modo di leggere nei precedenti articoli, lo zafferano in polvere si ottiene grazie all’essicazione dei pistilli ottenuti dal Crocus Sativus, una pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee.  Inoltre, va ricordato che la pianta di zafferano è sterile, ossia non produce incroci. Per questa ragione, infatti, è impossibile trovare piante di zafferano selvatiche, […]